L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Bergamo Ovest, al fine di rendere disponibile l’utilizzazione delle conoscenze teoriche e pratiche presenti all’interno delle sue strutture, nei limiti e nei termini previsti dal regolamento aziendale, può permettere lo svolgimento di tirocini, finalizzati all’acquisizione degli obiettivi di apprendimento specifici di percorsi d’istruzione o formazione di livello secondario, terziario, dottorati, master universitari o realizzati da istituti di alta formazione accreditati da enti riconosciuti in ambito nazionale o internazionale e, in generale, percorsi formativi che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico.
Il tirocinio non configura alcun rapporto di lavoro con l’ASST, nemmeno a carattere precario, né può essere inteso come presupposto al suo futuro costituirsi. Non dà diritto ad alcun compenso e non prevede alcun onere finanziario a carico dell’ASST.
COME RICHIEDERE UN TIROCINIO
Come chiedere di frequentare le strutture dell’ASST per svolgere un tirocinio.
Il primo contatto con l'ASST, di norma avviene telefonicamente con lo studente (per le Scuole Superiori o CFP esclusivamente con le segreterie didattiche o il professore referente).
La richiesta di autorizzazione alla frequenza delle strutture aziendali per tirocinio curriculare deve essere redatta dallo studente secondo le indicazioni che verranno fornite dalla UOC Risorse Umane - settore Giuridico
COME STIPULARE LA CONVENZIONE
Presupposto per l’attivazione di tirocini è la stipula di apposita
convenzione che può essere richiesta, in qualità di soggetto promotore, da una scuola media secondaria, da un'Università, da istituti ed enti che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico.
Quanto previsto per i tirocini si applica anche ai tirocini professionalizzanti, previsti per l’accesso alle professioni ordinistiche o riferiti a percorsi abilitanti e regolamentati, e ai tirocini transnazionali promossi da soggetti a questo titolati dalle normative e regolamentazioni di riferimento, quali ad esempio, quelli realizzati nell’ambito dei programmi comunitari per l’istruzione e per la formazione.
Come chiedere la stipula della convenzione collettiva di tirocinio curriculare
- denominazione completa;
- sede legale;
- codice fiscale;
- dati anagrafici e codice fiscale del rappresentante legale;
- indirizzo di posta elettronica;
- individuazione del Responsabile del procedimento.
L’ASST Bergamo Ovest, acquisiti i prescritti pareri, vi comunicherà la possibilità o meno di addivenire alla stipula della convenzione.
Nel Fac simile convenzione trovate quello generale e quello specifico per le Scuole di Psicologia e Psicoterapia; nel file zippato, anche due tipologie di Progetti Formativi.
Nel caso di soggetto promotore non appartenente alla Pubblica Amministrazione (o non in possesso di firma digitale): la convenzione deliberata dall'ASST (dalla cui data decorre la validità della convenzione) sarà inviata in duplice copia cartacea per la sottoscrizione del Legale rappresentante. Uno sarà trattenuto dalla scuola, uno reinviato all'ASST (ASST Bergamo Ovest, c/o AAGG Piazzale Ospedale 1 Treviglio (BG), CAP 24047)
Nel caso di soggetto promotore appartenente alla Pubblica Amministrazione: la convenzione deliberata (dalla cui data decorre la validità della convenzione), redatta in formato digitale, sarà inviata a mezzo posta elettronica, già firmata dal nostro Direttore Generale, per essere
sottoscritta dal legale rappresentante
con firma digitale e reinviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
protocollo@pec.asst-bgovest.it.
PS: l'iter per la delibera di convenzionamento dura circa 30 giorni, come da procedura.