Salta la navigazione

ASST Bergamo Ovest

Comunicati stampa

In arrivo 16 nuovi Medici di Medicina Generale titolari nelle zone carenti

Data di pubblicazione: 06/08/2024

Lo scorso 30 luglio assegnati ben 16 ambiti carenti ad altrettanti professionisti. Ora i medici hanno tempo 90 giorni per iniziare l’attività definendo l’ambulatorio, gli orari e le modalità di prenotazione.

 

Martedì 30 Luglio è stata una data importante: in ATS sono stati assegnati ben 16 ambiti rimasti carenti sui 37 presenti nell’ASST Bergamo Ovest, grazie a due graduatorie:

 

  • Procedura SISAC, composta da Medici inseriti nelle graduatorie di altre Regioni o medici già in possesso del Titolo di Formazione Specifica in Medicina Generale

 

  • Procedura CORSISTI formata da medici attualmente iscritti al corso di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Lombardia.

 

L’assegnazione è avvenuta al termine di un bando per assegnazione degli ambiti rimasti carenti che aveva visto la partecipazione, per la Bergamo Ovest, di 21 medici, 16 dei quali hanno accettato.

 

Alla riunione per l’assegnazione i nuovi professionisti medici hanno scelto ed accettato gli ambiti proposti come di seguito riportato:

 

AMBITO

MEDICO TITOLARE

POSIZIONE ATTUALE MEDICO

TOT. PAZIENTI ARRUOLABILI

Ambito Bonate Sopra, Bonate Sotto, Chignolo d’Isola, Madone e Terno d’Isola

N° 1 Medico corsista

Nuovo

1000

Ambito Bottanuco, Brembate, Capriate San Gervasio e Filago

N° 3 Medici corsisti

Nuovi

3000

Ambito Dalmine, Lallio, Levate e Osio Sopra.

N° 1 Medico già in possesso di diploma di Corso Formazione in Medicina Generale

Già provvisorio/sostituto

1500

Ambito Curno, Mozzo e Treviolo

N° 1 Medico corsista

Nuovo

1000

Ambito Ciserano, Verdellino e Verdello

N° 2 Medici corsisti

Nuovi

2000

Ambito Arcene, Brignano Gera d’Adda, Castel Rozzone, Lurano e Pagazzano.

 

N° 1 Medico corsista

Già provvisorio/sostituto

1000

Ambito Canonica D’Adda e Pontirolo Nuovo

N° 3 Medici corsisti

Due nuovi e uno già provvisorio/sostituto

3000

Ambito Calvenzano, Caravaggio e Misano di Gera D’Adda

N° 2 Medici corsisti

Uno nuovo e uno già provvisorio/sostituto

2000

Ambito Arzago d’Adda, Casirate d’Adda e Treviglio

N° 1 Medico corsista

Nuovo

1000

Ambito Cividate al Piano, Martinengo e Cortenuova

N° 1 Medico corsista

Già provvisorio/sostituto

1000

 

 

 

“Da quando ci siamo insediati – spiega Giovanni Palazzo, Direttore Generale ASST Bergamo Ovest - la nostra Asst ha lavorato su diversi fronti sul tema dei medici di medicina generale. Siamo diventati polo formativo Polis degli MMG, insieme all'ASST Papa Giovanni XXIII, dal 28 febbraio di quest'anno. Abbiamo emesso continuamente bandi e avvisi per reclutare nuovi medici per coprire le zone carenti del nostro territorio. Adesso, grazie alle recenti disposizioni di Regione Lombardia, è possibile assegnare la titolarità anche ad un corsista Polis, con un numero di assistiti ridotto. Questi nuovi inserimenti di medici sono importanti e permetteranno di sostituire alcuni degli storici professionisti che sono andati in pensione o che si sono dimessi nei mesi scorsi. Da ultimo vorrei ricordare che cercheremo di mettere in campo delle azioni volte a favorire le scelte degli Medici di Medicina Generale per i pazienti più fragili e meno abituati all'utilizzo dell'informatica, in fase di nuovi inserimenti”.

 

“Non ci fermiamo qui – prosegue Pietro Tronconi, Direttore Socio Sanitario ASST Bergamo Ovest -: insieme alle nostre Cure Primarie continuiamo la ricerca di professionisti medici, sia col bando aperto per liberi professionisti/Co.Co.Co., sia con bandi per reclutare medici per Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) ed UNICA.CA. Tutto ciò esprime la nostra grande attenzione alla medicina territoriale, soprattutto nelle zone più disagiate, puntando ad una sanità più efficiente e vicina alle esigenze delle persone nell’ottica della prossimità di cura. Inoltre, nelle prossime settimane alcuni medici già titolari aumenteranno il proprio massimale, rendendo disponibili ulteriori posti per i pazienti orfani. La criticità, comunque, è legata ad una carenza di medici su tutto il territorio nazionale, non solo nella nostra provincia, in quanto le università e i corsi non riescono a coprire il turnover. Altre azioni di mitigazione che abbiamo messo in campo sono gli Ambulatori Medici Temporanei – AMT – proseguendo il servizio Ambulatori Diffusi creato da ATS, per i quali è aperto sempre un bando per medici in quiescenza a cui hanno già aderito medici per ben 690 ore/mese. Colgo l’occasione per ringraziare i Medici che a vario titolo (titolari di ambiti carenti, provvisori, sostituti, arruolati per Ambulatori Medici Temporanei, Continuità Assistenziale), ogni giorno, svolgono attività clinica territoriale sul territorio afferente all’ASST di Bergamo Ovest”.

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA