Il tuo cuore non aspetta. E tu? Fai lo screening cardiovascolare il 27 maggio
Lo screening è riservato a donne nate dal 1975 al 1985, che non assumono farmaci per problemi cardiaci o diabetologici ed è organizzato grazie all’(H) Open Day delle struttureBollino Rosa di Fondazione Onda ETS.
Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità.
Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
“Nell’anno del nostro ventennale, promuoviamo questo Open Day con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, che rappresenta la strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità nelle malattie cardiovascolari.” dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS. “Infatti, la maggior parte dei problemi cardiaci tende a svilupparsi lentamente, nel corso di molti anni. Spesso, i danni alle arterie, che sono la causa principale di infarti e ictus, sono legati a dimenticanze, seppur piccole, che si protraggono nel corso della vita. Tuttavia, con l’adozione di corrette strategie preventive e di piccoli accorgimenti, è possibile porvi rimedio, diminuendo quindi il rischio cardiovascolare”.
“Nell’ultimo anno la nostra ASST – spiega Antonio Manfredi, Direttore Sanitario – si è focalizzata sull’organizzazione di eventi, infopoint, appuntamenti, per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. In quest’occasione i professionisti hanno scelto come target le donne dai 40 ai 50 anni (nate tra il 1975 e il 1985), fascia d’età nella quale, spesso, iniziano i primi sintomi cardiovascolari. Prenotandosi alla mail dedicata si riceverà un coupon per effettuare gratuitamente tre esami, valutati successivamente dal cardiologo, contestualmente ad una semplicissima scheda sanitaria. I valori saranno poi analizzati con un algoritmo che, se dovesse indicare un alto rischio, farà scattare il richiamo della paziente per un approfondimento cardiologico”.
COME PARTECIPARE ALL’ (H) OPEN DAY DEDICATO ALLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Target: donne dai 40 ai 50 anni (nate tra il 1975 e il 1985) che non assumono farmaci per problemi cardiaci o diabetologici.
Servizio offerto: prelievo ematico (glicemia e colesterolo) e rilevazione della pressione sistolica. Solo se l’algoritmo porterà ad un “alto rischio” cardiovascolare la donna sarà richiamata per effettuare una visita cardiologica.
Quando: Martedì 27 maggio dalle 7.30 alle 9.00
Dove: a scelta in uno dei 4 Punti Prelievo: Casa di Comunità di Treviglio, Punto prelievi Terno d’Isola, Casa di Comunità di Dalmine o Casa di Comunità di Martinengo.
Coupon disponibili: 10 per Punto Prelievi
Come prenotare: dal 15/5/2025 scrivere una mail a onda@asst-bgovest.it. Le donne (saranno accettate solo le richieste rientranti nel target) dovranno indicare: Nome, Cognome, Codice Fiscale, Età, Comune di Residenza, Mail e Numero di cellulare.
Indicazioni utili: Alle prime 10 donne di ogni sede sarà inviata la scheda tipo da pre compilare e il coupon per la partecipazione gratuita all'iniziativa.
SCOPRI TUTTI I SERVIZI OFFERTI DAGLI OSPEDALI “BOLLINO ROSA”
I servizi offerti dalle strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili, dal 15 maggio 2025, sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta i servizi offerti”. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e i relativi servizi offerti.