Riflessione sul tema della sofferenza psichica in adolescenza (27/11)
Data di pubblicazione:
20/11/2015
Il progetto assicurativo regionale lombardo: l’approccio interaziendale (20/11)
Data di pubblicazione:
19/11/2015
Il progetto assicurativo regionale lombardo: l’approccio interaziendale (20/11)
La responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civile e amministrativo e l’impatto economico dei sinistri sono alcuni dei temi che occupano il dibattito sanitario degli ultimi anni.
Le Aziende sanitarie lombarde sono chiamate ad un ruolo determinante, con riferimento alle problematiche relative ai sinistri, alle coperture assicurative e alla conseguente costruzione di appositi fondi.
Il convegno si propone di offrire ai professionisti una panoramica aggiornata del percorso fino ad ora approntato in ambito Regionale, partendo da un confronto tra attori istituzionali per passare a casi ispirati a pratiche risarcitorie.
Questo Convegno vuole consegnare ai professionisti la consapevolezza dell’importanza di un approccio strutturato al sinistro, basato sullo sviluppo di specifiche competenze.
AZIENDE 3° RAGGRUPPAMENTO
A.O. BERGAMO A.O. CHIARI
A.O. CREMA A.O. CREMONA
A.O. SERIATE A.O. TREVIGLIO
A.S.L. VALLE CAMONICA SEBINO
PROGRAMMA DETTAGLIATO
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott. Ing. Andrea Ghedi - Risk Manager
D.ssa Carmen Casirati - Servizio Qualità Accreditamento e Gestione del Rischio
A.O. “Ospedale Treviglio Caravaggio”
Tel. 0363/424605, e mail: andrea.ghedi@ospedale.treviglio.bg.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ufficio Formazione Aggiornamento
A.O. “Ospedale Treviglio Caravaggio”
Tel. 0363/424573/817
FAX 0363/424815
e mail: ufficio_aggiornamento@ospedale.treviglio.bg.it
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Personale dipendente
I partecipanti dovranno regolarmente iscriversi al corso accedendo alla pagina web https://tom.ospedale.treviglio.bg.it
Personale non dipendente dell’AO Treviglio
Effettuare la registrazione nel software della Formazione Azienda Ospedaliera Treviglio - Caravaggio “Tom” alla pagina web: https://tom.ospedale.treviglio.bg.it seguendo la procedura allegata (Tom Manuale primo accesso esterni).
Rispondere alla mail di convalida registrazione indicando di voler partecipare al Convegno: n. 15QUAL07.1: “Il progetto assicurativo regionale lombardo: l’approccio interaziendale”
L’iscrizione è obbligatoria.
4,9 crediti ECM
Come arrivare alla sede del corso
IN AUTOMOBILE: Autostrada A35 BreBeMi Uscita Caravaggio
IN TRENO: Linea MI-VE Stazione di TREVIGLIO
Il dr. Crescini relatore ad un convegno a Milano e a Alzano
Data di pubblicazione:
13/11/2015
Il prossimo 18 novembre, con termine previsto il giorno successivo, a Milano nell'Aula Magna dell'Università Statale di Milano si svolgerà un convegno dal titolo: Uso ed abuso degli antibiotici in ginecologia ed ostetricia
Tra i relatori invitati il direttore del DMI della nostra azienda il dr. Claudio Crescini che
relazionerà sulla profilassi antibiotica nella chirurgia ginecologica office.
Il dr. Crescini parteciperà anche il 20 novembre ad un evento congressuale organizzato ad Alzano Lombardo, quale rappresentante della nostra Azienda, insieme alla dr.ssa Denise Rinaldo.
Gestione paziente oncoematologico: un convegno a Treviglio (30/10)
Data di pubblicazione:
23/10/2015
Un Congresso sull'incontinenza e non solo (22-24/10)
Data di pubblicazione:
23/10/2015
I tumori colorettali: un convegno per approfondire l’argomento (21/10)
Data di pubblicazione:
12/10/2015
8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
8.45 SALUTI AUTORITA'
8.50 APERTURA LAVORI E MODERAZIONE, R. LA BIANCA
9.00 Le linee guida AIOM, G. BERETTA
9.30 I dati AIRTum, E. CROCETTI
10.00 Uso dei Registri Tumori per la valutazione dell'appropriatezza dei PDT nella popolazione, A. RUSSO
10.20 Il chirurgo, l'appropriatezza e l'outcome: una relazione da approfondire, L. ANSALONI
10.45 PAUSA CAFFE'
11.20 Screening e anatomia patologica: fondamenta per un corretto approccio terapeutico, E. PEZZICA
11.40 Diagnosi precoce: quali certezze? Cancri-intervallo e altre criticità, P. RAVELLI
12.10 Lo screening: caratterizzazione organizzativa, qualitativa e gestionale di un fondamentale intervento di sanità pubblica, G. BARBAGLIO
12.30 Discussione e conclusioni
13.00 Chiusura lavori
17.00 DISCUSSIONE E CONCLUSIONI
17.30 CHIUSURA LAVORI
Convegno è accreditato ECM. E' rivolto a Medici, Biologi, Infermieri, Assistenti Sanitari e Tecnici di Laboratorio. La partecipazione é gratuita.
- sulla barra orizzontale cliccare su “Servizi on line”: si apre un menù a tendina da cui è possibile scegliere “Formazione”;
- effettuare il “login” inserendo Codice Fiscale, password e cliccare “INVIA”;
- accedere al menù a sinistra “catalogo corsi/iscrizioni” e inserire nel “titolo corso” le parole chiave “INQUINAMENTO” per consentire la ricerca del convegno;
- cliccare “CERCA” e successivamente il pulsante nero “ISCRIVITI” a sx del titolo e poi “CONFERMARE”;
- apparirà una conferma dell’avvenuta iscrizione, seguita da una mail all’indirizzo di posta segnalato.
ATTESTATI
Al termine del Convegno, ai fini del perfezionamento del percorso formativo, tutti i partecipanti sono invitati a compilare la scheda di customer satisfaction accedendo al link https://it.surveymonkey.com/r/tumoricolorettali
Successivamente, a conclusione delle procedure per l'accreditamento, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa verifica dell'effettiva presenza.
Termine Iscrizioni
è possibile iscriversi entro il 18 OTTOBRE 2015, salvo esaurimento posti disponibili (130).
A Treviglio si parla di patologia vulvare e cervicale (02/10)
Data di pubblicazione:
22/09/2015
<<Inizio | <Precedente | Successivo> | Fine>>