AMBULATORIO DI
MEDICINA DEI VIAGGI
Come accedere al servizio
L’ambulatorio è attivo su prenotazione, esclusivamente inviando una mail al seguente indirizzo medicina_deiviaggi@asst-bgovest.it specificando:
- i dati anagrafici di ogni viaggiatore
- la residenza
- la destinazione
- la data di partenza
- un numero telefonico per essere contattati dall’operatore.
Il personale risponde alle mail entro i successivi 2 o 3 giorni. Non vengono fornite al telefono o via e-mail informazioni e/o indicazioni di natura medico-sanitaria relativamente ai viaggi internazionali.
Si raccomanda di contattare l’ambulatorio con largo anticipo rispetto alla data di partenza, tenendo conto di quanto segue:
la vaccinazione anti febbre gialla deve essere eseguita obbligatoriamente almeno 10 giorni prima del soggiorno in area a rischio;
i vaccini anti-tifo e anti-colera devono essere assunti (ultima dose) almeno 8 giorni prima del soggiorno in area a rischio;
in caso di cicli di vaccinazione (a più dosi), per i quali è richiesto il completamento prima della partenza, non è sempre possibile applicare le schedule accelerate ed è necessario rispettare gli intervalli di tempo fra le somministrazioni, che possono arrivare a 6 mesi (come nel caso del vaccino anti-epatite A spesso richiesto obbligatoriamente in 2 dosi agli studenti che si recano negli USA per frequentare corsi di studi);
alcuni periodi dell'anno sono caratterizzati da un elevata richiesta e c’è un alto rischio di non riuscire a prenotare la visita per tempo.
Per accedere al servizio non è necessaria l’impegnativa del medico; si raccomanda di avere a disposizione tesserini, libretti o certificati riportanti le vaccinazioni eseguite.
La visita si compone di due prestazioni separate e fornite nello stesso accesso:
una consulenza di medicina dei viaggi obbligatoria (informazioni sui rischi sanitari nei paesi destinazione del viaggio; raccomandazioni e comportamenti da adottare durante il soggiorno);
la somministrazione delle eventuali vaccinazioni raccomandate o consigliate (sia quelle di base che quelle specifiche per le diverse aree di destinazione).
Costi della profilassi internazionale
Il servizio è in co-pagamento e prevede un costo di 38,71 euro per la consulenza obbligatoria, al quale vanno aggiunti i costi dei singoli vaccini somministrati.
Clicca qui per le tariffe aggiornate.