Salta la navigazione

ASST Bergamo Ovest

Comunicati stampa

Comunicati stampa RSS

Le Radiologie dell’ASST Bergamo Ovest diventano film less 
Data di pubblicazione: 02/02/2016

Da ieri, 1° febbraio 2016 l’ASST Bergamo Ovest è diventata film less.
 
Anche le ultime tipologie di esami radiografici che prevedevano la stampa delle immagini su pellicola, si sono convertite al digitale.
 
È stato, quindi, eliminato qualsiasi utilizzo di pellicole radiografiche in tutti i Servizi di Radiologia afferenti a questa ASST (e contestualmente nelle Radiologie di San Giovanni Bianco e Calcinate ora annesse ad altre ASST).
 
La presenza del sistema RIS PACS, in uso dal 2006, garantisce, infatti, un'ottima qualità delle immagini e la sicura e veloce conservazione delle stesse, sostituendo così la consegna al paziente delle pellicole con un CD.
 
A partire dalla data di cui sopra  non è, dunque, più possibile richiedere, neppure a pagamento,  la stampa di esami radiologici  su pellicola  che saranno, invece, sempre disponibili su CD, uniformandoci a quanto già avviene presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo dall’anno scorso. 
 
 

Completato l’ammodernamento della Rianimazione 
Data di pubblicazione: 22/01/2016

 
 
Sono terminati in questi giorni i lavori di ammodernamento dei 7 posti tecnici dell’UOC di Rianimazione – Terapia intensiva del Polo Ospedaliero di Treviglio, lavori suddivisi in diverse fasi nell’arco dell’intero anno 2015.
 
I lavori sono stati eseguiti grazie ai finanziamenti erogati da Regione Lombardia per un totale complessivo di 300.000€ ed hanno permesso un radicale aggiornamento tecnologico e strutturale del reparto.
 
In momenti differenti, al fine di garantire continuità e fruibilità del reparto ai pazienti bisognosi, si sono sostituite le travi pensili, accessori necessari per ancorare le sofisticate apparecchiature e la distribuzione dei gas medicina, i corpi illuminanti delle stanze, gli impianti elettrici e la distribuzione rete dati.
 
L'aggiornamento ha previsto altresì l'acquisizione di nuovi sistemi di ventilazione dei pazienti, con tecniche di nuova generazione, meno invasive e più sopportabili per i ricoverati, un nuovo sistema di monitoraggio, completo di parametri emodinamici di ultima generazione, che permettono una maggior efficacia nel controllo delle condizioni cliniche.
Inoltre, sono stati acquisiti moderni sistemi computerizzati di infusione dei farmaci (pompe a siringa) e a breve arriverà un nuovo ecografo per completare le dotazioni per la diagnosi e la cura del paziente.
 
Ogni posto letto è ora dotato di Personal Computer da cui il personale può, direttamente al letto, monitorare ogni tipo di dato clinico del paziente (esami radiologici, laboratorio, ecc.).
 
Inoltre sono stati sostituiti i letti, che ora integrano funzioni avanzate (antidecubito e basculazione respiratoria) per un maggior confort del paziente.
 

La Direzione Strategica dell’ASST Bergamo Ovest si è presentata alla stampa 
Data di pubblicazione: 04/01/2016

La Direzione Strategica dell’ASST Bergamo Ovest si è presentata alla stampa
 
 
Questa mattina la nuova Direzione Strategica dell’ASST Bergamo Ovest si è presentata alla stampa.
 
La dr.ssa Elisabetta Fabbrini, Direttore Generale, ha illustrato ai presenti, il suo curriculum vitae aperto ai cambiamenti e alle nuove sfide, una tra tutte quella dell’applicazione della nuova Legge Regionale n.23/2015.
La Legge vede le ASST chiamate ad una forte riorganizzazione ed integrazione tra Ospedale e Territorio.
 
I primi giorni serviranno alla Direzione per capire l’organizzazione attuale, conoscere i Direttori e i Responsabili dei Servizi, rilevare i bisogni della cittadinanza e degli utenti per poi decidere le strategie erogative dei vecchi e nuovi servizi socio-assistenziali: per i primi risultati, appuntamento tra 100 giorni.
 
Un punto strategico, trait d'union della conferenza stampa è stata la “continuità assistenziale del paziente”, quest’ultimo visto non solo come paziente acuto, ma osservato, analizzato e trattato nella sua complessità e completezza, dal primo accesso all’ospedale per una cura intensiva, fino alla dimissione protetta verso strutture di ricovero per pazienti cronici, o verso l’assistenza domiciliare integrata.
 
Questa la sfida che vedrà lavorare a stretto contatto il dott. Santino Silva, Direttore Sanitario Aziendale, riconfermato dalla precedente dirigenza, che si occuperà prioritariamente del Polo Ospedaliero, e la nuova figura, quella del Direttore Socio Sanitario, la dr.ssa Barbara Mangiacavalli, che sarà una pedina strategica nell’integrazione dell’Ospedale verso il territorio.
 
Nella sua analisi, la dr.ssa Mangiacavalli ha segnalato come l’età media degli italiani aumenta e ciò porta ad una sempre crescente richiesta di servizi sia assistenziali sia sociali (il 30% hanno patologie croniche). L’integrazione dovrà avere nei PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali) uno strumento efficace per improntare la riorganizzazione sia del lavoro degli operatori sanitari, sia dei servizi ospedalieri e territoriali.
 
La dr.ssa Flavia Bernini, il nuovo Direttore Amministrativo, focalizzerà il suo mandato sulla parte amministrativo – contabile, nell’obiettivo di razionalizzare e riorganizzare al meglio le procedure e l’acquisizione delle risorse a disposizione dell’Azienda.
 
 

Kristel, 3450 gr, è la prima nata del 2016 
Data di pubblicazione: 01/01/2016

Si chiama Kristel Celama, ed è la prima nata all'ASST Bergamo Ovest, Ospedale di Treviglio, il 1° gennaio 2016.

E' venuta alla luce alle ore 3,49 e pesa 3450 gr..

Genitori albanesi, mamma Natasha e papà Edmond, la famiglia  è residente a Romano con i due fratellini (Gloria di 6 anni e Bryan di 20 mesi).

 

 

Si è insediata la Direzione Strategica 
Data di pubblicazione: 01/01/2016

Questa mattina, in ottemperanza alle normative che prevedono in data 1° gennaio 2016 la costituzione della nuova ASST Bergamo Ovest (Delibera n.1 dell’01/01/2016), si è insediata la Direzione Strategica del nuovo ente.
 
La dr.ssa Elisabetta Fabbrini, Direttore Generale, in seduta plenaria, ha così nominato con decorrenza immediata e per i prossimi tre anni,:
 
-         la dr.ssa Flavia Bernini, Direttore Amministrativo (già Direttore Amministrativo Aziendale presso l’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Pavia) – Delibera n. 2 dell’01/01/2016
 
-        la dr.ssa Barbara Mangiacavalli, Direttore sociosanitario (già Direttore Struttura Complessa SITRA Policlinico San Matteo di Pavia e Presidente nazionale IPASVI) – Delibera n. 3 dell’01/01/2016
 
-          il dott. Santino Silva, Direttore Sanitario (già Direttore Sanitario AO Treviglio). – Delibera n. 4 dell’01/01/2016
 
Gli organi di stampa sono convocati per la presentazione ufficiale della Direzione Strategica, Lunedì 4 Gennaio p.v. alle ore 11.00 nella Sala Consiglio dell’Ospedale di Treviglio.

Il 1° gennaio 2016 nasce l’ASST di Bergamo Ovest 
Data di pubblicazione: 30/12/2015

 
A seguito dell’entrata in vigore della legge regionale n. 23/2015, a partire dal 1° gennaio 2016 l’Azienda Ospedaliera di Treviglio si trasformerà in un nuovo soggetto giuridico: l'Azienda socio sanitaria territoriale (Asst) di Bergamo Ovest.
 
L’ASST di Bergamo Ovest, ente avente autonoma personalità giuridica pubblica e autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica con sede legale in Treviglio, Piazza Ospedale n. 1 - 24047 Treviglio (BG) e includerà le seguenti strutture:
 
  • Ospedale Treviglio Caravaggio Treviglio
  • Ospedale "Santissima Trinità" Romano di Lombardia
  • Poliambulatorio Dalmine
  • Poliambulatorio Treviglio
  • Poliambulatorio Brembate di Sopra
  • Poliambulatorio Calusco d'adda
  • Consultorio Familiare Pubblico Dalmine
  • Consultorio Familiare Pubblico Treviglio
  • Consultorio Familiare Pubblico Ponte San Pietro
  • Consultorio Familiare Pubblico Romano di Lombardia
  • Sert Martinengo
  • Sert Treviglio
  • Sert Ponte San Pietro
  • Distretto di Dalmine (Azzano San Paolo, Boltiere, Ciserano, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Lallio, Levate, Mozzo, Osio Sopra, Osio Sotto, Stezzano, Treviolo, Urgnano, Verdellino, Verdello e Zanica).
  • Distretto Isola Bergamasca (Ambito Di Ponte San Pietro: Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate Sopra, Calusco d'Adda, Capriate San Gervasio, Caprino B. sco, Carvico, Chignolo d'Isola, Cisano B.sco, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Pontida, Presezzo, Solza, Sotto il Monte, Suisio, Terno d'Isola e Villa d'Adda).
  • Distretto Bassa Bergamasca   (Ambito Di Treviglio: Arcene, Arzago d'Adda, Brignano Gera d'Adda, Calvenzano, Canonica d'Adda, Caravaggio, Casirate d'Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d'Adda, Fornovo S. Giovanni, Lurano, Misano Gera d'Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano e Treviglio - Ambito Di Romano Di Lombardia: Antegnate, Barbata, Bariano, Calcio, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Covo, Fara Olivana/Sola, Fontanella, Ghisalba, Isso, Martinengo, Morengo, Pumenengo, Romano di Lombardia e Torre Pallavicina.)
 
 
Il nuovo logo dell’ASST è:
 
 
Vi chiediamo cortesemente di attenervi alla nuova denominazione per aiutarci a fornire ai cittadini indicazioni uniformi in un periodo di cambiamento per tutta la sanità lombarda.
 

Progetto “Donna e salute” : un video informativo sul Pap test multilingue 
Data di pubblicazione: 29/12/2015

Progetto “Donna e salute”
Incontri di conoscenza, educazione e prevenzione per donne straniere
 
 
Il gruppo “Donne per la donna”, con la collaborazione della Cooperativa Sociale Dosankos hanno realizzato nei primi mesi del 2015, un laboratoriodi educazione sanitaria e prevenzione con il coinvolgimento di un gruppo donne straniere residenti nell'ambito territoriale di Treviglio, e referenti delle proprie comunità (Donne Relais).
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della conoscenza e della prevenzione attraverso la corretta informazione con messaggi di educazione alla salute e alla diagnosi precoce che diano origine, in prospettiva, a comportamenti sanitari e sociali più adeguati.
 
Il laboratorio si è articolato in diversi incontri, dove le donne sono state aiutate ad affrontare il tema della educazione sanitaria e della prevenzione, intesa come forma di investimento verso la propria salute.
 
Il risultato di questi incontri è stato la: Progettazione e realizzazione di materiali multimediali di comunicazione e promozione della salute.
 
Particolare attenzione è stata posta all’ideazione di questi strumenti di comunicazione, i cui contenuti specifici sono stati individuati, oltre che attraverso un’analisi della letteratura scientifica, anche attraverso focus group con donne straniere e le stesse mediatrici interculturali. I testi sono stati sottoposti a una semplificazione (sintattica e lessicale) volta a facilitarne la comprensione e la traduzione.
 
Con la l’apporto tecnico e strumentale di DCLabs, sono stati ideati e realizzati  video-spot  multilingue, interpretati dalle mediatrici interculturali, sull’argomento dell’importanza del pap test come test di screening nella prevenzione del carcinoma della cervice uterina.
 
Il video è visibile nell’area attesa degli ambulatori n° 16 -18 piano 0, Ospedale Treviglio. 

 

<<Inizio | <Precedente | Successivo> | Fine>>

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA