Chi si fosse trovato
a passare di fronte all’Ospedale di Treviglio lo scorso
mercoledì, avrà sicuramente notato
l’enorme gru installata all’interno del nostro
nosocomio. Il voluminoso gancio è servito per
posizionare uno dei nuovi impianti acquistati ed installati
presso l’A.O.: il gruppo frigor per il
condizionamento della piastra servizi. In parole
povere, tutta l’area est dell’Ospedale
avrà, da questa settimana, un nuovo
impianto di condizionamento, in sostituzione del
preesistente, guasto e non riparabile: il
Laboratorio Analisi, l’Anatomia Patologica,
l’area Poliambulatori, il Day Hospital Oncologico
saranno condizionati attraverso un sofisticato impianto di
raffreddamento acqua tramite fan coil.
La spesa
dell’intervento, interamente finanziata da Regione
Lombardia con l’Allegato A della Delibera di Giunta
Regionale n. X/821/2013 (tot. importo finanziato 1.226.000,00
€) e dalla Delibera di Giunta Regionale n. X/1521/2014,
così come le spese che elencheremo in coda, è
stata di 95.000€, a fronte di un budget iniziale
più alto, previsto di 120.000€.
Questa miglioria,
permetterà sia ai pazienti-utenti sia ai dipendenti
impegnati nell’area est, di muoversi e lavorare in
ambienti con condizioni ottimali di temperatura, di
umidità dell’aria ed habitat gradevole, oltre al
risparmio energetico garantito dall’utilizzo di
un’apparecchiatura di recente tecnologia rispetto alla
precedente.
Come promesso dal
Direttore Generale al Consiglio Comunale di
Treviglio lo scorso 26 febbraio, sono ripresi i
lavori per la sistemazione di tutto l’impianto
d’illuminazione interna ed esterna ad opera
dell’aggiudicataria Ditta Beghelli (lavori interrotti a
causa delle condizioni climatiche avverse nel periodo
invernale). I lavori termineranno entro la fine di luglio, ma
già da questi giorni i cittadini che avranno accesso
al parcheggio esterno all’Ospedale
troveranno parzialmente adeguata l’illuminazione.
Contestualmente vi sarà il rifacimento del
manto d’asfalto (350.000€), entro
la fine di ottobre.
Sempre a
Treviglio, entro la fine del 2014,
saranno installate le nuove celle frigor
presso la Camera Mortuaria
dell’Ospedale (28.000€), vi sarà un
rifacimento dei bagni in Medicina
6° Piano (12.000€), l’adeguamento di
n° 5 impianti elevatori (ascensori/monta
lettighe) (40.000€), la
ristrutturazione dell’U.O.C. di
Urologia (300.000€) e la contestuale
realizzazione di una nuova Sala Endoscopica in
Urologia (30.000€), la sostituzione dei
serramenti obsoleti per il reparto di
Urologia (170.000€), il rifacimento
degli impianti di trattamento aria del Laboratorio di
Farmacia (65.000€).
A
Romano, lo stesso finanziamento,
prevede, invece, il rifacimento delle porte
d’ingresso dell’Ospedale (20.000€)
essendo gli attuali serramenti obsoleti e non adeguati agli
standard di sicurezza attuali con l’installazione di
una nuova porta automatica di accesso, oltre
all’adeguamento di impianti elevatori
(20.000€).
Sempre attingendo a
fondi Regionali di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.
X/821/2013 (per 1.026.000,00€): l’A.O. di
Treviglio sta provvedendo all’acquisto per sostituzione
di:
- n.
387 letti a movimentazione elettrica per
degenza
- n.
33 barelle per trasporto pazienti
- n.
109 carrozzine
- n.
29 deambulatori
- n.
16 lettini visita per ambulatori
- n.
90 piantane porta flebo.
Un altro intervento
urgente di messa a norma e sicurezza degli impianti
elettrici e meccanici, finanziato interamente da
Regione con Delibera di Giunta Regionale n. IX/4334/2012
è in completamento per la fine di agosto
presso l’SPDC, il Servizio
Psichiatrico di Diagnosi e Cura del nostro nosocomio, per un
importo di € 100.000. Il Reparto di Degenza era,
infatti, climatizzato mediante un sistema di fan coil
incassati a soffitto, le cui tubazioni in acciaio, alimentate
alternativamente con acqua calda e fredda a seconda della
necessità di riscaldamento o raffrescamento dei
locali, causavano frequente formazione di condensa tra la
superficie esterna della tubazione e la guaina isolante,
provocando il progressivo deterioramento delle tubazioni
stesse. Ciò ha causato un deterioramento generalizzato
delle tubazioni, sulle quali non si era intervenuto per
questioni di costo e di disagio per i pazienti, stante la
necessità di demolire completamente il controsoffitto
in cartongesso. Tale intervento avrebbe comportato la
sospensione dell'attività di Reparto e il
trasferimento dei degenti presso un altro Presidio.
L’attuale intervento, oltre a separare
l’unità SPDC dagli ambulatori- attivi solo in
orari 8.00-18.00 e nei giorni feriali- creando economie di
scala e risparmio energetico per via degli orari di
funzionamento differenziati, sarà svolto senza
trasferimenti o chiusura del reparto.
Per quanto riguarda la
sicurezza, tutti gli elementi principali dell'impianto
saranno portati nel corridoio, quindi sotto la diretta
sorveglianza del personale infermieristico, al fine di
eliminare le possibilità di manomissione e uso
improprio o pericoloso da parte dei degenti
psichiatrici.
Per ovviare al
problema del condizionamento durante le settimane previste
per il completamento dei lavori, l’Azienda ha
acquistato alcuni condizionatori portatili per alleviare i
pazienti, gli operatori e i parenti dall’eccezionale
caldo di questi giorni.
Compreso in questo
finanziamento è in corso l’adeguamento della
Centrale Frigorifera a servizio della struttura Sanitaria del
Presidio Ospedaliero di Treviglio, per un importo complessivo
di € 350.000, con tale intervento oltre ad adeguare
l’impianto centralizzato di distribuzione acqua
refrigerata necessaria per il condizionamento estivo dei
reparti del monoblocco ospedaliero, si ottimizzerà
l’utilizzo delle risorse esistenti con conseguente
diminuzione dei costi di consumo di energia
elettrica.
Inoltre sono in
corso altri interventi di messa a norma e sicurezza
degli impianti elettrici e meccanici degli ospedali di
Treviglio, Romano e San Giovanni Bianco, sempre finanziati da
Regione Lombardia con Delibera di Giunta Regionale n.
IX/4334/2012 (per un importo complessivo dei lavori pari ad
€ 750.000) e più precisamente:
- Revamping
sistema di regolazione Uta:
- Day hospital
ginecologico
- Uffici
amministrativi, portineria e poliambulatori
- Laboratorio
analisi, avis
e poliambulatori (parte nuova) Ospedale Romano di
Lombardia
- Revamping della
cabina elettrica dell'ospedale Romano di
Lombardia
-
Fornitura ed
installazione di n. 1 gruppo elettrogeno cofanato da 630 kva,
presso l'ospedale di Treviglio
-
Impianti di protezione
contro i fulmini per le strutture ospedaliere di Treviglio,
Romano di Lombardia, San Giovanni Bianco dell'Azienda
Ospedaliera di Treviglio e Caravaggio
IMMAGINI
POSIZIONAMENTO FRIGOR




