Salta la navigazione

ASST Bergamo Ovest

Comunicati stampa

Comunicati stampa RSS

Conferenza stampa per la consegna della donazione all’AISLA Bergamo - 17/11 
Data di pubblicazione: 07/11/2014

L’Azienda Ospedaliera di Treviglio è lieta di invitare la S.V.

LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2014 alle ore 11.00

Presso la Sala Consiglio dell’Ospedale di Treviglio per la

Conferenza stampa per la consegna della donazione all’AISLA Bergamo (Ref. Anna Di Landro) provenienti dall’Ice Bucket Challenge

IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Cesare Ercole
 

 

Foto Cerimonia di consegna Televisori donati dai volontari 05/11 
Data di pubblicazione: 05/11/2014

Ospedale di Romano 05/11/2014 ore 11.00

 
Questa mattina all'Ospedale di Romano di Lombardia, nella Sala d'attesa della UOC Medicina Generale, il dr. Cesare Ercole ha partecipato alla cerimonia di consegna dei 6 TV Color donati dai Volontari in Ospedale per allietare il soggiorno dei degenti.
 
Alla presenza dell'Assessore Comunale Marta Mondini (Servizi alla Persona), del precedente assessore, Cristina Bergamo (già Assessore nella amministrazione precedente, e volontaria promotrice del gruppo)  e del parroco, Mons. Tarcisio Tironi il dr Marco Cremonesi ha  ringraziato i volontari per la meritoria attività coi pazienti, e per questa donazione.
 
Breve storia del volontariato
Da Gennaio 2014 è stato avviato anche all'interno dell'Ospedale di Romano di Lombardia il servizio di “Volontariato in ospedale”, attraverso la partecipazione al Bando Provinciale Volontariato 2012 - progetto “Tra radici e futuro: diventare bene comune per la città”. Grazie ai fondi ottenuti sono stati organizzati, nel periodo Maggio/Ottobre 2013, alcuni incontri di formazione obbligatori per aspiranti volontari.
 
Il gruppo che si è così costituito all'interno dell'Ospedale di Romano, è formato da 15 volontari che operano nei reparti di degenza, in stretta collaborazione con il personale sanitario, e che, su segnalazione dei parenti o delle capo sala, aiutano i pazienti che hanno particolare necessità nel momento dei pasti, o che necessitano di compagnia durante la giornata. Il servizio è attivo anche all’Ospedale di Treviglio.
 
Per informazioni sul Servizio di Volontariato in Ospedale chiamare il numero 0363/990261, il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.00, oppure inviare una mail a: sebastiano_prezioso@ospedale.treviglio.bg.it
 
Donazione TV
Durante l'estate alcuni di loro hanno autonomamente organizzato manifestazioni a scopo benefico e con il ricavato hanno acquistato n° 6 televisori che saranno istallati prossimamente nelle stanze dell’UOC di Medicina Generale.
 
L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie al prezioso contributo di TRONY di Treviglio.

Clicca sull'immagine per sfogliare le foto scattate oggi:


Attivata al Pronto soccorso di Treviglio l’Osservazione breve intensiva (OBI) 
Data di pubblicazione: 03/11/2014


Oggi, lunedì 3 novembre 2014, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio sono stati attivati, con apertura H24, n. 6 posti letto ordinari ed n. 1 posto di isolamento, per la gestione di pazienti che richiedono un periodo prolungato di osservazione.

Il progetto di osservazione breve intensiva (OBI) prevede la seguente riorganizzazione del Pronto Soccorso, intesa come implementazione rispetto all’esistente:
- Apertura h/24 OBI;
- con medico diurno dedicato all’OBI (ore 8.00 – 18.00);
- con n. 2 medici di turno la notte, anziché uno attuale, con gestione medica collegiale dei pazienti in OBI-PS;
- con adeguata copertura infermieristica.

La degenza OBI sarà "across one night", intendendo con ciò uno stazionamento massimo di una notte; pertanto, orientativamente, con degenza di massimo 36 ore.

La finalità per le quali l’AO di Treviglio ha ridefinito l’organizzazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio, possono essere così riassunte:
 

  • Fornire alla popolazione della bassa bergamasca, spazi risorse e tempistica, adeguati ad una moderna gestione delle problematiche di Pronto Soccorso.
  • Evitare/limitare i trasferimenti, (specie in orario serale/notturno), in altri Ospedali, a volte per mancanza di posti letto, dei casi clinici che necessitano di ricovero e che potrebbero essere gestiti temporaneamente nei posti letto in OBI/PS, limitando rischi e costi a carico della collettività.
  • Limitare i ricoveri impropri per pazienti/casi clinici dimissibili direttamente dal Pronto Soccorso, dopo adeguato periodo di diagnostica, terapia ed osservazione.



 

 





 

 

 

 

 

 

Invito Conferenza Stampa presentazione Progetto OBI – PS Treviglio (03/11) 
Data di pubblicazione: 01/11/2014

La S.V. è invitata a partecipare alla conferenza stampa che si terrà

Lunedì 3 Novembre 2014 alle ore 15.00
nella Sala Consiglio dell’Ospedale di Treviglio

per la presentazione del

Progetto OBI – PS Treviglio


Saranno presenti:
- il dr. Cesare Ercole (Direttore Generale)
- il dr. Giovanni Meroni (Direttore Sanitario)
- il dr. Vincenzo Ciamponi (Direttore Amministrativo)
- il dr. Franco Forloni (Resp. Pronto Soccorso)


Report convegno “Respiriamo il territorio” 
Data di pubblicazione: 27/10/2014

Relazione finale Open Day Salute Mentale Femminile 10 ottobre 2014 
Data di pubblicazione: 24/10/2014


In occasione della giornata mondiale della “Salute Mentale” di venerdì 10 ottobre 2014, l’Azienda Ospedaliera di Treviglio e il gruppo “donne per la donna” hanno organizzato due iniziative che hanno coinvolto:

-       il Dipartimento di Salute Mentale
-       il Dipartimento Materno – infantile
-       la Cooperativa AGAPE
-       la Cooperativa Dosankos
-       il Centro Sirio
onlus attive sul territorio nella “RETE non sei sola”.
 
Prima iniziativa: incontro aperto per gli studenti del liceo statale Galileo Galilei di Caravaggio sul tema bulimia ed anoressia, che ha visto coinvolto il dott. Giorgio Odone, psichiatra, affiancato dal personale del Centro Disturbi Alimentari dell’A.O.
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è stato proiettato il film dal titolo “Male di miele”, seguito da discussioni in gruppi, sotto la guida di esperti. Hanno partecipato 110 studenti del secondo anno.
 
Seconda iniziativa: incontro aperto alla popolazione presso il poliambulatorio dell’Ospedale di Treviglio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, con offerta di consulenze   e colloqui individuali e counseling collettivo gratuito, senza prenotazione e senza impegnativa.
 
Le prestazioni sono state erogate da psicologhe, ostetriche e ginecologhe sul tema della depressione post partum, dei disturbi d’ansia, dell’umore e relazionali.
Anche l’equipe del servizio di psiconcologia è stata presente per le problematiche psicologiche inerenti alla patologia tumorale .
 
Le Associazioni del territorio hanno partecipato a testimonianza della rete di assistenza nel nostro territorio.
 
Ai partecipanti sono stati offerti  un rinfresco, gadgets e palloncini .
 
Sono state erogate circa 100 prestazioni comprensive di colloqui psicologici  individuali e counseling collettivo.
 
La stampa locale ha opportunamente valorizzato l’evento.
 
Per il gruppo “donne per la donna”
Dott.ssa Daniela Corti

 

 

 

 

Relazione Open day Osteoporosi 20 ottobre 2014 
Data di pubblicazione: 24/10/2014


In occasione della giornata mondiale della “OSTEOPOROSI” di lunedì ,20 ottobre 2014, l’Azienda Ospedaliera di Treviglio  ha organizzato diverse iniziative che hanno coinvolto:il gruppo “donne per la donna”, il Dipartimento Materno-Infantile, le strutture di Ortopedia, Medicina Nucleare ,Fisiatria e il servizio di Dietetica  

L’incontro aperto alla popolazione si è tenuto presso la Sala verde dell’Ospedale di Treviglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e ha visto la partecipazione di circa un centinaio di donne, molte accompagnate dai compagni. Anche una scolaresca del liceo S. Weil ha partecipato all’evento.

La dott.ssa Daniela Corti del gruppo “donne per la donna” ha introdotto la giornata

Si sono susseguiti gli interventi della dott.ssa Giuseppina Resmini, della dott.ssa Donata Spazzini e della dott.ssa Silvia Seghezzi, rispettivamente ortopedic,o che ha trattato il tema delle fratture, ginecologo, che ha trattato il tema della menopausa e medico nucleare che ha illustrato la MOC.

Ben 50 donne partecipanti hanno potuto prenotare gratuitamente l’esecuzione di una MOC in sede e 15 donne partecipanti hanno prenotato una visita ambulatoriale gratuita presso l’ambulatorio per la menopausa dell’ospedale. Le visite sono state espletate tutte nel pomeriggio.

La seconda parte dell’incontro ha visto l’intervento della dott.ssa Mary Cabiddu, oncologo, che ha illustrato le problematiche delle pazienti affette da tumore della mammella e della dott.ssa Nadia Ventura, fisiatra, che ha illustrato l’importanza del movimento per la prevenzione .

Molto gradita l’illustrazione da parte di tecniche della fisioterapia di esercizi eseguibili anche a domicilio.

A richiesta delle donne intervenute appronteremo quanto prima un libretto illustrativo.

Il dott. William Pedrini, dietista, ha concluso l’incontro con consigli nutrizionali subito verificati da circa 70 partecipanti, che hanno usufruito di un pranzo anti-osteoporosi con menù elaborato dal servizio dietetico ospedaliero, offerto nel ristorante aziendale e dalla BCC di Calcio e Covo, filiale di Covo.

L’incontro è stato molto apprezzato e partecipato.

Molte donne ci hanno chiesto di ripetere l’iniziativa per la prossima festa della donna.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e alla Direzione Aziendale che ha sostenuto l’evento.


Per il gruppo “donne per la donna”

Dott.ssa Daniela Corti

                                                              



 


 

                                                         

 

 

<<Inizio | <Precedente | Successivo> | Fine>>

Copyright © 2006 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest. - C.F. e P.IVA 04114450168
XHTML 1.0WAI-AA