Sc Cure Primarie
Direttore f.f.: Dott. Gianfranco Galli
Telefono: 0363/424205
Referente amministrativa - convenzioni, contratti e gestione
Dott.ssa Milly Giannelli
Telefono: 0363/424778
Email: cure_primarie@asst-bgovest.it
Staff amministrativo - stipendi, forme associative e contabilità
Rag. Stefano Leopizzi
Rag. Roberta Papini
Telefono: 0363/424778-751
Dott. Rares Lutai
Telefono: 0363/4242206
Staff amministrativo - contabilità assistenziale
Rad Cure Primarie Ifec: Dott.ssa Paola Tadolti
Telefono: 0363/424778
Rag. Laura Murnigotti
Telefono: 0363/424236
Email: continuita_assistenziale@asst-bgovest.it
Elenchi MMG e PLS (aggiornati quindicinalmente)
- Cerca Medici Medicina Generale / Medici di Assistenza Primaria - Pediatri di Famiglia / Pediatri di Libera Scelta
Comunicati stampa e link utili
- App Elty per pazienti senza medico di medicina generale (orfani) e indicazioni per prenotare appuntamenti con medico AMT
- UnicaCA - Continuità assistenziale n° 116117
- Ambulatorio Pediatrico del Sabato
- Hotspot infettivologico (attivo solo nel periodo invernale)
Orario di apertura:
Dal Lunedi al Venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.00.
Attività/prestazioni erogate:
La struttura
- Assicura la gestione degli Accordi Nazionali, Regionali e Aziendali dei MMG, PdF, dei Medici della Continuità Assistenziale.
- Svolge funzioni di segreteria dei Comitati Aziendali della Medicina Generale e della Pediatria di Famiglia;
- Concorre a favorire l’integrazione tra l’assistenza primaria e il territorio, promuovendo l’attuazione dei processi evolutivi delle Cure Primarie.
- Promuove l’attuazione delle nuove modalità organizzative della medicina convenzionata garantendo criteri e regole per la realizzazione delle nuove forme di aggregazione (AFT/UCCP) e della gestione della presa in carico dei pazienti cronici
- Promuove linee di indirizzo per la valorizzazione del ruolo della medicina convenzionata nel contesto delle nuove articolazioni organizzative territoriali, Casa della comunità ed Ospedale di Comunità, nella quale si realizza la presa in carico della persona cronica e fragile
- Partecipa alla elaborazione e monitoraggio dei PDT/PDTA.
Ubicazione:
L’ufficio è situato nella palazzina uffici amministrativi, ala est. 2°Piano