Screening per la diagnosi precoce dei tumori
La prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori fanno parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), cioè delle cure e dei servizi sanitari che devono essere garantiti a tutti i cittadini in Italia.
Scoprire un tumore quando è ancora nelle sue fasi iniziali permette di curarlo meglio, con più possibilità di guarigione e una migliore qualità della vita.
Per questo, il Servizio Sanitario Nazionale offre programmi di screening gratuiti, che aiutano a prevenire e a individuare precocemente i tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto.
Dal 2024, in Lombardia è stato attivato anche lo screening gratuito per il tumore alla prostata.
Questi programmi sono dedicati ai cittadini residenti in Lombardia che rientrano nelle fasce di età previste per ogni tipo di screening.
- Screening per il tumore della mammella
Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra 45 e 74 anni.
Il test offerto è la mammografia:
• ogni anno tra i 45 e i 49 anni
• ogni 2 anni tra i 50 e i 74 anni
Lo screening viene offerto con una lettera di invito che riporta un appuntamento già fissato.
• Se preferisci un’altra data, puoi modificarla su Prenota Salute.
• Se non hai aderito all’invito o non hai ricevuto la lettera, vai su Prenota Salute per prenotare.
• Per qualsiasi informazione contatta il Centro Screening ATS della tua ATS.
**************************
- Screening per il tumore del collo dell’utero
Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni.
Il test offerto è:
• Pap test ogni 3 anni tra i 25 e i 29 anni
• HPV DNA test ogni 5 anni tra i 30 e i 64 anni
Per le donne che hanno completato il ciclo vaccinale anti-HPV entro il 15° anno di età, il primo test di screening è offerto a 30 anni e prevede un HPV DNA test.
Lo screening viene offerto con una lettera di invito che riporta un appuntamento già fissato.
Per qualsiasi informazione contatta il Centro Screening ATS della tua ATS.
**************************
- Screening per il tumore del colon-retto
Lo screening è rivolto a donne e uomini di età compresa tra 50 e 74 anni.
Il test offerto è:
• esame del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni
Lo screening viene offerto con una lettera che invita ad andare in farmacia a ritirare il kit per la raccolta delle feci. Una volta ricevuta la lettera, per informazioni contattare la propria farmacia di fiducia.
**************************
- Screening per il tumore della prostata:
A partire da giugno 2025, lo screening per il tumore alla prostata è accessibile a tutti gli uomini assistiti in Regione Lombardia nati tra il 1970 e 1974 [ tra 50 (compiuti) e 55 anni].
Per i nati nel 1975 e anni successivi, l’accesso sarà abilitato dal primo giorno del mese del 50esimo compleanno (es. a maggio 2025 potranno partecipare i nati a maggio 1975, a giugno 2025 potranno partecipare i nati a giugno 1975, etc).
L’accesso sarà progressivamente esteso a tutti i residenti tra i 50 e i 69 anni.
Quando un cittadino ha raggiunto l’età per accedere al programma di screening, nel caso non aderisca immediatamente, può farlo anche successivamente, fino al compimento del 70esimo anno di età.
Per aderire allo screening devi compilare un questionario disponibile sul tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Il test offerto è:
• la misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico) attraverso un semplice esame del sangue.
**************************
BROCHURE - VIDEO - LOCANDINE
SCREENING













