SC Anestesia e Rianimazione
Direttore: Dr. Claudio Savi
Coord. Infermieristica: Giovanna Zuccotti
Equipe medica:
Dr. Claudio Federico Giuseppe Savi
Dr. Alessandro Bonalumi
Dr.ssa Silvia Elisa Zambelli
Dr. Roberto Franco Allevi
Dr. Salvatore Asaro
Dr. Enrico Calvi
Dr.ssa Monica Cattaneo
Dr.ssa Isabella Facchi
Dr.ssa Gaia Faccio
Dr. Fausto Giuliana
Dr.ssa Sonia Guana
Dr.ssa Marta Francesca Negri
Dr. Roberto Ruggieri
Dr.ssa Federica Vagginelli
Dr. Zoltan Ghenkis Lance Eric Varga
Dr.ssa Maria Giulia Vittorio
Orario di visita parenti: Tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00
Orario ricevimento medici: Tutti i giorni alle 15.00 colloquio con i parenti dei ricoverati
Ubicazione: Piano terra
Tipologie Ambulatori:
- Le attività ambulatoriali sono uniche per l’U.O. di Anestesia e Rianimazione:
- Prericovero
- Assistenza anestesiologica in endoscopia digestiva
- Assistenza in RMN
- Ambulatorio d'Anestesia
- Parto Analgesia
Attività/interventi effettuati/prestazioni erogate:
L’U.O. di Anestesia e Rianimazione è costituita dal reparto di Rianimazione, dall’Unità di Anestesia e dall’Unita di terapia del dolore e cure palliative.
Nel reparto di Rianimazione dell'Ospedale di Treviglio ricoveriamo i pazienti con gravi insufficienze d'organo (respiratoria, cardiaca, renale ecc) di varia eziologia e gravità. Trattiamo pazienti con insufficienze respiratorie di vario grado (BPCO,ALI,ARDS ecc) utilizzando tutte le metodiche di ventilazione dalla non invasiva a quelle più complesse come la prono-supinazione o l'utilizzo dell'ossido nitrico per via inalatoria.
Siamo attrezzati per poter assistere i casi di shock cardiogeno con supporti medici e meccanici (contropulsatore aortico).
Assicuriamo l'assistenza alle gravi insufficienze renali con metodiche sia di ultrafiltrazione che emodialitiche.
Nel nostro reparto ricoveriamo anche quei pazienti che necessitano di cure post operatorie intensive per gravità d'intervento o per particolari condizioni patologiche pre-operatorie.
Siamo inoltre attrezzati per l'assistenza dei pazienti con gravi lesioni encefaliche e nel caso di accertata morte encefalica assicuriamo la possibilità del prelievo d'organi.
I medici e gli infermieri di guardia in Rianimazione intervengono in tutti i reparti dell'Ospedale nel caso di emergenze sanitarie intraospedaliere.
I medici e gli infermieri della Rianimazione gestiscono corsi formativi sia sulla ventilazione non invasiva da applicare nei reparti di degenza attrezzati, sia sulla gestione dell'Emergenza intraospedaliera.