SC Medicina Generale 1
Direttore: Dr. Paolo L. Colombelli
Telefono: 0363/424251
Fax: 0363/424745
Coord. Infermieristici: Rosanna Crippa
Equipe medica:
Tipologie Ambulatori:
L’offerta ambulatoriale della UO Medicina di Treviglio è suddivisa in 8 aree specialistiche:
- Cardiologico-Ipertensione,
- Reumatologico-Videocapillaroscopia,
- Pneumologico-Infettivologico,
- Ematologico
- Metabolico (Dietologia) - Gastroenterologico - Medicina Interna
- Ambulatorio fumo
- Allergologico
- Epatologico (Servizio di Epatologia)
Attività/interventi effettuati/prestazioni erogate:
L’U.O. di Medicina Generale per vocazione si pone come “fulcro“ delle attività aziendali svolgendo, oltre all’attività di ricovero ordinaria e di DH per patologia prettamente internistica, attività in regime di ricovero a supporto delle aree specialistiche presenti in Azienda e non (in questo caso avvalendosi di consulenti esterni). Inoltre i medici dell’U.O. forniscono consulenze specialistiche ai reparti e ai servizi dell’azienda, oltre che agli utenti ambulatoriali, nelle seguenti aree specialistiche:
- Reumatologico-Videocapillaroscopia
- Cardiologico-Ipertensione
- Pneumologico-Infettivologico
- Ematologico
- Metabolico (Dietologia) -Gastroenterologico-Medicina Interna
- Allergologia
La Struttura si articola in Reparto di Degenza, Day Hospital, Medicina di Prima Osservazione (MPO) e in vari Ambulatori Divisionali, che svolgono prestazioni programmate e con carattere d’Urgenza. E’ costante lo sforzo di tutti gli operatori dell’U.O. per garantire l’erogazione di prestazioni sanitarie e assistenziali di base e a maggiore complessità, appropriate e di efficacia scientificamente dimostrata, nel campo della Medicina Interna e delle aree specialistiche di cui sopra, mediante l’applicazione di linee guida e la partecipazione ad eventi formativi organizzati da società scientifiche e da reti di patologia”.
Orario di visita parenti:
tutti i giorni della settimana dalle ore 19.00 alle ore 20.30
mercoledì, domenica e festivi anche dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Ubicazione: 6° e 7° piano
Altre Prestazioni erogate:
- Artrocentesi
- Lavaggio articolare
- Terapia infiltrativa articolare (ecoguidata)
- Monitoraggio continuo 24 ore della pressione arteriosa (ABPM - Holter pressorio)
- Paracentesi esplorativa ed evacuativa
- Toracentesi esplorativa ed evacuativa
- Agoaspirati midollare
- Biopsia osteomidollare
- Denervazione Renale (RDN)
Modalità di prenotazione: per l'Ambulatorio ABPM (Ambulatory Blood Pressure Monitoring) prenotazione telefonica presso la segretaria (0363/424463).
Per le altre prenotazioni ambulatoriali, rivolgersi personalmente al CUP aziendale.
L’attività ambulatoriale è prenotata attraverso Call Center Regionale (800/638638 numero verde da rete fissa o 02/999599 da cellulare - costo in base al proprio piano tariffario -).
Cosa Portare durante il ricovero
Punti di forza del Reparto:
- Almeno 2 volte l’anno promuove e gestisce attività di screening diagnostico su ipertensione e BPCO nel territorio.
- Presenza in Reparto di una Psicologa, dr.ssa Pierazzuoli Francesca per: